
Anziani e Natale: 5 regali utili
Ogni anno, in procinto del Natale, ci si pone puntualmente di fronte allo stesso dilemma: cosa regalare a un parente anziano per Natale? Con il passare del tempo le idee scarseggiano e si cerca di trovare un’idea sicuramente più originale del classico maglione o delle tradizionali calze.
C’è da dire che non tutti gli anziani sono effettivamente “vecchi”: molti nonni sanno usare Internet e Whatsapp, amano frequentare centri ricreativi e partecipare a corsi di ballo, così come giocare a carte o passeggiare nella natura. Di conseguenza, anche i regali di Natale possono essere più “smart” per assecondare le loro passioni!
Ecco, allora, 5 consigli originali per scegliere il regalo di Natale giusto per nonni, zii e genitori!
Calendario personalizzato con le foto di famiglia
Non c’è niente di meglio di regalare un calendario con le foto di famiglia, in generale e non solo ai nonni o ai parenti più anziani. Si possono valutare due opzioni: realizzarlo in casa o rivolgersi a un fotografo professionista. Nel primo caso, si può personalizzare un qualsiasi calendario stampando, ritagliando e incollando le foto precedentemente selezionate, mentre nel secondo caso si può chiedere al fotografo di utilizzare determinate foto di famiglia per realizzare digitalmente il calendario prima di mandarlo in stampa.
Una volta appeso al muro o posizionato su una cassettiera, sarà un piacere tenerlo esposto esattamente come qualsiasi altro oggetto decorativo!
Una giornata speciale in famiglia
Ciò che, spesso, desiderano più gli anziani è di poter trascorrere più tempo con i propri familiari, soprattutto quando si hanno poche occasioni per vedersi o per stare in compagnia dei nipotini. Un’idea molto originale per Natale, quindi, potrebbe essere quella di organizzare un’intera giornata da trascorrere tutti insieme tra figli, nipoti e fratelli in qualsiasi luogo si desideri, che sia in un agriturismo o semplicemente in casa.
Il vero regalo, infatti, non sarà la giornata in sé quanto il tempo che verrà speso per tenere compagnia al parente anziano e farlo sentire amato e coccolato!
Un libro dei ricordi
Il regalo in questione richiede tempi di preparazione piuttosto lunghi, impegno e soprattutto molta fantasia: si tratta del libro dei ricordi, con il quale racchiudere i momenti più importanti della vita del diretto interessato. Questa idea è particolarmente indicata per le persone che soffrono di demenza o Alzheimer che, come è ben noto, tendono a perdere facilmente la memoria, a non riconoscere i propri cari e a sentirsi perse o spaesate.
Avere a portata di mano una sorta di promemoria, ricco di foto, nomi e descrizioni, può essere utile per mantenere vivi i ricordi e trasmettere all’anziano una sensazione di pace e benessere!
Una cena tra amici
A una certa età diventa difficile potersi spostare in totale autonomia, soprattutto se non si ha più la patente o, comunque, la forza di andare a trovare gli amici. Per Natale, quindi, si potrebbe regalare al parente anziano una cena con le persone più care, ovviamente accompagnandolo a destinazione e organizzando tutto nei minimi dettagli!
Uno dei problemi della terza età consiste proprio nella solitudine, nella quale si tende a sprofondare per via di un isolamento forzato o, appunto, dell’impossibilità di potersi muovere come un tempo. Chiamare gli amici e fare una sorpresa all’anziano può essere non solo un modo per trascorrere del tempo insieme, ma anche per farlo sentire meno solo e aiutarlo a combattere quella depressione senile che, purtroppo, è appostata dietro l’angolo.
Un assistente vocale
Un regalo azzeccatissimo per gli over 70 (ma anche per “gli anziani più giovani”) è l’assistente vocale: non solo aiuta nello svolgimento di piccole attività quotidiane, ma si rivela un vero e proprio amico con il quale scambiare quattro chiacchiere nel corso della giornata!
Ma non solo, perché la tecnologia consente di impostare dei promemoria specifici che possano aiutare l’anziano nel prendere i farmaci o a ricordarsi di spegnere il gas o chiudere il rubinetto. Insomma, un piccolo supporto nella vita di tutti i giorni che, soprattutto per gli anziani che vivono da soli, può rivelarsi un vero e proprio salvavita!
Uno smartphone
Per i nonni più tecnologici e al passo con i tempi, uno smartphone appositamente realizzato per le persone anziane è sicuramente un regalo gradito! Solitamente vengono realizzati con tasti e icone molto grandi, in modo che siano facilmente visualizzabili, e permettono l’installazione di app di messaggistica istantanea con le quali rimanere sempre in contatto con figli, nipoti e parenti in generale!
Una coperta termica
Si sa, raggiunta una certa età è altamente probabile che gli anziani tendano ad avvertire più freddo del normale per via dei cambiamenti fisiologici del proprio organismo. Perché, allora, non regalare loro una comoda e pratica coperta termica in occasione del Natale? Basta collegarla alla corrente per farla riscaldare, poggiarla sulle spalle o sulle gambe e godere del calore immediato sorseggiando, magari, un tè bollente. Da prendere in considerazione!
Adesso non ti resta che scegliere il regalo più adatto e rendere felice una persona anziana con un piccolissimo gesto!